Visita

Orari & prezzi

Il museo è aperto dal 1 giugno al 30 settembre
dalle ore 10 alle ore 17 a giugno e settembre | Ultimo ingresso alle ore 16:30
dalle ore 10 alle ore 18 a luglio ed | Ultimo ingresso alle ore 17:30
Nessun giorno di riposo

Biglietti

ticket prezzo
adulti € 12,00
bambini (6-18 anni) € 6,00
studenti € 10,00
pensionati (oltre i 65 anni) € 10,00
biglietto famiglia (2 adulti con bambini fino a 14 anni) € 28,00
biglietto mini-family (1 adulti con bambini fino a 14 anni) € 16,00
gruppi (minimo 15 persone) € 10,00/persona
classi scolastiche € 6,00/persona
persone con disabilità € 10,00
con Geo-Card 2 biglietti al prezzo di 1

MMM Tour-Ticket
Il MMM Tour Ticket è un biglietto cumulativo che consente di visitare i sei musei del circuito: Firmian, Juval, Ortles, Ripa, Dolomites, Corones. Disponibile in tutte le sedi MMM, dà diritto a un singolo ingresso e vale un anno a partire dalla data di emissione.

adulti ridotto* biglietto famiglia biglietto mini-family bambini
prezzi € 55,00 € 45,00 € 125,00 € 65,00 € 25,00

*studenti, pensionati (oltre i 65 anni), gruppi (min. 15 persone), persone con disabilità

Visite guidate & informazioni utili

L'ex batteria risistemata ricorda la navata di una chiesa con venti altari laterali. In questi piccoli spazi, Reinhold Messner ricostruisce le varie fasi della conquista delle Dolomiti. Reliquie, opere d'arte e fossili narrano le origini e la storia delle Dolomiti così come quella dell'arrampicata su roccia. L'esposizione si visita autonomamente. Non si effettuano visite guidate.

Per ulteriori informazioni e prenotazioni: +39 388 15 68 007 | E-Mail

Informazioni utili

  • La visita è particolarmente consigliata nelle giornate di bel tempo (in caso di pioggia portare un ombrello), portarsi dietro comunque abbigliamento caldo
  • Il percorso museale non è adatto a persone con difficoltà di deambulazione.
  • Non sono ammessi gli animali.
  • La guardaroba non è custodito, per questo il museo non si assume alcuna responsabilità.
  • È vietato visitare il museo con grandi zaini da trekking e bastoni da passeggio.
  • Si prega di spegnere radio, lettori di musica e telefoni cellulari.
  • È vietato fumare nell'intera area del museo. È
  • Le riprese fotografiche e video sono consentite solo all'aperto.
  • La connessione internet in montagna è scarsa, perciò si consiglia di scaricare l'app Locandy in anticipo

Indicazioni stradali & contatto

Come arrivare

In automobile: uscire dall'autostrada Brennero-Modena (A22) al casello di Bressanone o di Chiusa e proseguire verso i passi dolomitici, Cortina d'Ampezzo e la strada statale SS51 fino a Cibiana di Cadore. Sull'Autostrada di Venezia-Belluno (A27), seguire le indicazioni per Cadore, quindi percorrere la strada statale SS51 fino a Venas di Cadore e svoltare a sinistra verso Cibiana di Cadore. Parcheggio a Passo Cibiana.

A piedi: dal parcheggio a Passo Cibiana il museo si raggiunge a piedi lungo il sentiero panoramico (2 ore di cammino) oppure con il servizio navetta a pagamento.

Servizio navetta: (Passo Cibiana – Monte Rite)

adulti: andata e ritorno € 13,00 | solo andata € 9,00 | solo ritorno € 9,00
bambini (6-12 anni): andata e ritorno € 10,00 | solo andata € 7,00 | solo ritorno € 7,00
pensionati (over 65): andata e ritorno € 10,00 | solo andata € 7,00 | solo ritorno € 7,00
gruppi (da 20 persone e oltre): solo con prenotazione andata e ritorno € 10,00

Informazioni: +39 348 5658675

Aeroporto: Bolzano, Venezia

Contatto


MMM Dolomites
c/o Località Monte Rite
I-32040 Cibiana di Cadore (BL)
Tel. +39 3881568007
E-Mail