Servizi
Shop del museo & Yak&Yeti
Regalati un ricordo della tua visita al museo!
Lo shop del museo offre un'ampia scelta di articoli ispirati al progetto MMM e a Reinhold Messner: il catalogo del museo, manifesti, cartoline, magliette di cotone biologico, poster e collane. Molti dei libri che potete trovare allo shop sono autografati da Reinhold Messner
L'orario dello shop coincide con quello del museo. Vi aspettiamo!


Yak & Yeti
Reinhold Messner ha salvato dal degrado un antico maso contadino del 1600, lo ha restaurato e trasformato in ristorante, battezzandolo Yak&Yeti. La cucina di questo splendido maso serve pietanze tipiche della tradizione sudtirolese e himalayana, tra cui la saporita carne di yak.
Temporaneamente chiuso





Affitta il museo
Una location unica per il suo evento!
Il Messner Mountain Museum Ortles è un sfondo perfetto per ricevimenti privati di piccoli gruppi ed eventi incentive. Affitta il museo e lo spazio antistante per donare un'atmosfera unica al tuo evento!
Per saperne di più
Per mettersi in contatto con noi
Se vuole parlare con noi e avere informazioni: +39 0471 631264 | E-Mail
Per fare una richiesta di affitto
La preghiamo di utilizzare questo modulo per farci avere una richiesta di affitto.
Per fare richiesta di uno shooting
La preghiamo di utilizzare questo modulo per inoltrarci una richiesta di un servizio fotografico o per fare delle riprese.

Fuori orario
Si accettano prenotazioni per visite private. Vivi l'atmosfera magica di un museo aperto soltanto per te e i tuoi amici!
Su richiesta si organizzano brindisi di benvenuto.
Per ulteriori informazioni rivolgersi a: +39 0471 631264 | E-Mail
MMM Curiosa



MMM Curiosa
Oltre ai sei musei principali con le rispettive esposizioni permanenti e temporanee, il progetto Messner Mountain Museum si compone anche di tre mini-musei ideati per stuzzicare la curiosità del pubblico.
Il primo mini-museo ideato da Reinhold Messner è un minuscolo spazio espositivo allestito nella cosiddetta Casetta delle Pulci (Flohhäuschen) di Solda, che in passato serviva da rifugio per la notte agli alpinisti. L'idea del museo nacque quando Messner ricevette in omaggio il martello da scalatore appartenuto all'alpinista austriaco Paul Preuß. Il cimelio, assieme ad altri oggetti – che a ben vedere non dovrebbero neanche esistere se i grandi ideali dei maestri dell'alpinismo fossero sempre stati pienamente rispettati – rappresentano il cuore della raccolte dell'MMM Curiosa. Attraverso i memorabilia che testimoniano i limiti umani dei suoi protagonisti, Messner narra la storia dell'alpinismo nel gruppo dell'Ortles.