Corones: l'alpinismo nella sua forma più pura

All'altezza del cielo. Ridotto all'essenziale. Al MMM Corones, l'alpinismo non viene celebrato, ma analizzato.

Cosa dicono le corde, i ganci e il martello sulla postura?

Il MMM Corones è dedicato all'alpinismo tradizionale, alla sua storia, all'equipaggiamento e all'atteggiamento dei suoi praticanti. Si trova a Plan de Corones, a 2.275 metri di altitudine, e rappresenta l'ultimo tassello della serie di sei musei.

La mostra esplora il significato di affrontare la montagna, non in cerca di fama, ma come un confronto con se stessi. Tecnologia, spirito pionieristico e filosofia si uniscono a una vista spettacolare che diventa parte integrante della narrazione.

L'alpinismo a Plan de Corones

Panorami puri – La posizione del MMM Corones sul Plan de Corones è spettacolare: si trova in alto, sopra la Val Pusteria, e offre una vista mozzafiato sulle grandi pareti delle Dolomiti. Reinhold Messner spiega perché l'alpinismo tradizionale non deve solo essere conservato, ma anche raccontato. L'architettura, il panorama e la mostra si intrecciano creando un luogo che suscita domande e riflessioni stimolanti.

"In qualità di narratore dell'alpinismo tradizionale, Reinhold Messner non vuole giudicare o drammatizzare, ma è molto più interessato a condensare le esperienze di confronto tra l'uomo e la montagna, durate 25 anni."
Magdalena Messner

Cosa si vede

Un edificio spettacolare, opera di Zaha Hadid, che si insinua nella roccia come un pensiero nel paesaggio. Cemento, luce e silenzio. La mostra presenta attrezzature, opere d'arte, parole e cimeli, inseriti in assi spaziali che attirano lo sguardo verso le montagne. Architettura e alpinismo si incontrano.

Cosa si prova

Silenzio concentrato. Linee chiare. Nessuna distrazione. Nessun rumore. Solo voi, le storie dell'alpinismo e il panorama. Il museo non è esigente, offre spazio. Per la curiosità. Per la riflessione. Per il proprio atteggiamento.

Cosa si porta con sé

Un pensiero che rimane. Una scintilla di rispetto. Una visione che è cambiata: della performance, del coraggio, di sé stessi.

Il tuo viaggio inizia qui

Il MMM Corones si trova in cima al Plan de Corones ed è quindi aperto dalle ore 10:00 alle ore 16:00 secondo gli orari di apertura delle funivie.

Ultimo ingresso alle ore 15:30 | Nessun giorno di riposo

Orari di apertura stagionali:
Stagione invernale 30.11.2024 – 21.04.2025
Stagione estiva 17.05.2025 – 09.11.2025
MMM Corones Prezzi
Adulti € 14,00
Bambini 6 – 18 anni € 6,00
Ridotto* € 12,00
Famiglia (2 adulti con bambini fino a 14 anni € 32,00
Mini-Famiglia (1 adulto con bambini fino a 14 anni) € 18,00
Classi scolastiche 6 – 19 anni € 6,00/persona
con Geo-Card 2 biglietti al prezzo di 1 adulto
Kombiticket – Lumen & MMM Corones Prezzi
Adulti € 22,00
Bambini 9 – 14 Jahre € 10,00
Famiglia € 44,00

MMM Tour-Ticket
Il MMM Tour-Ticket è un biglietto cumulativo che consente di visitare i sei musei del circuito: Firmian, Juval, Ripa, Ortles, Dolomites, Corones. Disponibile in tutte le sedi MMM, dà diritto ad un singolo ingresso e vale un anno a partire dalla data di emissione.

Adulti Ridotto* Famiglia Bambini
Preis € 55,00 € 45,00 € 125,00 € 25,00

*studenti, pensionati (oltre i 65 anni), gruppi (min. 15 persone), persone con disabilità

Informazioni utili
  • L'accesso è garantito alle persone con difficoltà di deambulazione e in sedia a rotelle.
  • Non è possibile raggiungere il museo in macchina.
  • È vietato visitare il museo con grandi zaini da trekking e bastoni da passeggio.
  • Si prega di spegnere radio, lettori di musica e telefoni cellulari.
  • È vietato fumare.
  • Non sono ammessi gli animali.
  • È proibito filmare e scattare fotografie con il flash

Tutte le informazioni su visite, prezzi e viaggi

Le altre sedi

Ripa

Popolazioni montane del mondo. Diversità, dignità, vita in quota.

Al museo

Dolomites

Inizi coraggiosi. Ricordi incisi nella pietra.

Al museo

Ortles

Il ghiaccio eterno racconta – in silenzio.

Al museo

Juval

Schwarz-weiß-Aufnahme von Schloss Juval, dem Standort des Messner Mountain Museum Juval. Die mittelalterliche Anlage thront auf einem Felsen unter dramatischem Himmel. Ein Ort der Stille, Symbolkraft und inneren Fragen – mehr Rückzugsraum als Sehenswürdigkeit

La montagna come mito e specchio dell'anima.

Al museo

Firmian

L'incontro tra l'uomo e la montagna in tutte le sue sfaccettature.

Al museo