Visita
Orari & prezzi
Orari d'apertura
Il Messner Mountain Museum Ripa è aperto dalla seconda domenica di maggio alla prima domenica di novembre, dalle ore 10 alle ore 18, e dal 7 dicembre (chiuso il 24 e 25 dicembre) al 25 aprile dalle ore 12 alle ore 18.
Ultimo ingresso alle ore 17 | Martedì giorno di riposo


Biglietti
ticket | prezzo |
---|---|
adulti | € 14,00 |
bambini 6-18 anni | € 6,00 |
studenti | € 12,00 |
pensionati (oltre i 65 anni) | € 12,00 |
biglietto famiglia (2 adulti con bambini fino a 14 anni) | € 32,00 |
biglietto mini-family (1 adulti con bambini fino a 14 anni) | € 18,00 |
gruppi (min. 15 persone) | € 12,00/persona |
classi scolastiche | € 6,00/persona |
persone con disabilità | € 12,00 |
con Geo-Card | 2 biglietti al prezzo di 1 |
con museumobilcard | entrata libera |
MMM Tour-Ticket
Il MMM Tour-Ticket è un biglietto cumulativo che consente di visitare i sei musei del circuito: Firmian, Juval, Ripa, Ortles, Dolomites, Corones. Disponibile in tutte le sedi MMM, dà diritto ad un singolo ingresso e vale un anno a partire dalla data di emissione.
adulti | ridotto* | biglietto famiglia | biglietto mini-family | bambini | |
---|---|---|---|---|---|
prezzi | € 55,00 | € 45,00 | € 125,00 | € 65,00 | € 25,00 |
*studenti, pensionati (oltre i 65 anni), gruppi (min. 15 persone), persone con disabilità

Visite guidate & informazioni utili
Patrimonio della montagna
Il MMM Ripa vi farà incontrare i popoli di montagna di tutto il mondo. L'esposizione è dedicata alle popolazioni montane dell'Asia, dell'Africa, dell'America del Sud e dell'Europa, alle loro culture e religioni e anche all'economia turistica sviluppatasi nelle rispettive regioni. La cultura montana si esprime nei gesti quotidiani dei popoli che hanno determinato e determinano la vita e la storia della montagna. Gli oggetti esposti al MMM Ripa, i documentari e gli eventi fruibili al suo interno, narrano questo “patrimonio della montagna”, che da millenni assicura la sopravvivenza in quota. Il museo si visita in modo autonomo. Nel negozio è possibile acquistare una guida (1,00 Euro) che fornisce ulteriori informazioni sul percorso espositivo.
Per ulteriori informazioni e prenotazioni per gruppi: +39 0474 410220| E-Mail
Tour virtuale del museo
Percorso del museo Ripa


Informazioni utili
- Il museo è visitabile sia con il bel tempo che con il cattivo tempo.
- È garantito l'accesso a persone con difficoltà di deambulazione e alle persone in sedia a rotelle (ascensore interno).
- È vietato visitare il museo con grandi zaini da trekking e bastoni da passeggio.
- I visitatori sono pregati di spegnere radio, lettori di musica e telefoni cellulari.
- È vietato fumare.
- È proibito scattare fotografie all'interno del museo.
- Non sono ammessi gli animali.
Indicazioni stradali & contatto
Come arrivare
In automobile: Provenendo dall'autostrada Modena-Brennero (A22), uscire al casello di Bressanone e percorrere la SS49 in direzione Brunico centro. Dall'autostrada Venezia-Belluno (A27), proseguire sulla SS51 fino a Dobbiaco, quindi sulla SS49 in direzione Brunico centro.
In treno: Raggiungere Fortezza, lungo la linea ferroviaria Bolzano-Brennero, e cambiare per Brunico, lungo la linea della val Pusteria; dalla stazione di Brunico, proseguire a piedi verso il centro storico (20 min).
aeroporto: Bolzano, Innsbruck